Lo sciroppo per la panificazione del pane sostituisce sia il nostro sciroppo per pane chiaro che quello scuro. Lo sciroppo per pane contiene più malto rispetto a prima, il 20%. Ciò rende il pane più saporito e umido perché il malto esalta le eccezionali proprietà di panificazione dello sciroppo. Lo sciroppo per pane può essere utilizzato per cuocere sia il pane chiaro che quello scuro.
Lo sciroppo (sciroppo di zucchero) si ottiene mescolando vari sottoprodotti che si ottengono quando lo zucchero bianco viene prodotto da barbabietola o canna da zucchero. Lo sciroppo è una soluzione zuccherina viscosa che consiste di zucchero (saccarosio), glucosio e fruttosio. Questa combinazione di diversi tipi di zucchero impedisce la cristallizzazione, mentre l'altissimo contenuto di zucchero (circa l'80%) garantisce una lunga conservazione.
Diversi tipi di sciroppo vengono realizzati mescolando i vari sottoprodotti in vari modi, con conseguenti variazioni per quanto riguarda colore e sapore. Il colore e il sapore derivano principalmente da piccole quantità di sali minerali e altre sostanze che sono naturalmente presenti nelle materie prime, ma potrebbe essere necessario aggiungere sale per ottenere il giusto profilo aromatico. Ogni tipo di sciroppo è adattato a un'area di utilizzo specifica. Lo sciroppo è particolarmente utile come ingrediente per la cottura al forno, ma è anche utilizzato per preparare dolciumi, gelati e dessert.
Misure e peso: Sciroppo
100 ml = 140 g
1 cucchiaio = 20 g
1 cucchiaino = 7 g